Esaminiamo il tuo contratto, verificandone l'esattezza formale e sostanziale:
- verifichiamo la presenza di tutti i dati anagrafici dei contraenti e l’esattezza dei codici fiscali.
- eseguiamo la visura catastale sull'immobile locato e la rispondenza tra i dati catastali inseriti in contratto e quelli dell’agenzia delle entrate.
- verifichiamo le quote di proprietà dell'immobile locato.
- verifichiamo i termini di scadenza per l’adempimento di registrazione del contratto e in caso di tardiva registrazione calcoliamo il ravvedimento con le sanzioni
Se anche una sola delle verifiche eseguite evidenzia imprecisioni ti viene comunicato.
Una volta accertata la correttezza del contratto stipulato ti inviamo il proforma con preventivo per la registrazione, con l'evidenza delle imposte di registro e di bollo se dovute e del nostro compenso, che viene applicato nella misura fissa di 30€ iva inclusa.
La L. 449/97 art. 21 co.18 ha introdotto l'obbligo della registrazione per tutti i contratti di locazione e affitto di beni immobili di qualsiasi ammontare, purché di durata superiore ai 30 giorni complessivi nell'anno.
In caso di tardiva registrazione è previsto il ravvedimento con versamento delle imposte dovute, le sanzioni di bollo e di registro e gli interessi legali.
serviziimmobiliari.eu si occupa della registrazione della scrittura privata oltre che dei suoi allegati e del pagamento delle imposte.
Si occupa inoltre di registrazione tardiva e del pagamento dei ravvedimenti.
F.A.Q.
- Quali tipi di contratti di locazione è possibile registrare? E' possibile registrare telematicamente qualsiasi tipo di contratto di locazione, abitativi e ad uso non abitativo, fondi rustici, di qualsiasi durata.
- E' possibile registrare i contratti in cedolare secca? E' possibile registrare i contratti in regime irpef ordinario e in regime cedolare secca
- Quali documenti devo inviare per la registazione del contratto? Occorre il file oppure la scansione via mail o il fax del contratto di locazione con i dati completi di codice fiscale dei contraenti, decorrenza, canone e data di stipula.
- Quanto costa il servizio? Il costo del servizio è 30 euro Iva compresa, oltre l'imposta di registro e i bolli richiesti dall' Agenzia delle Entrate. Nel caso in cui il locatore optasse per il regime della cedolare secca il costo sarà solo 30 euro per il servizio.
- In quanto tempo registrate il contratto? La registrazione avviene entro 24 ore dall'accredito delle somme dovute sul conto corrente di serviziimmobiliari.eu.
- Una volta registrato il contratto che cosa mi inviate? Una volta registrato, ti invieremo sulla casella di posta la ricevuta di avvenuta registrazione del contratto con il numero identificativo telematico di registrazione e il dettaglio dei bolli e delle imposte pagate. Ti verrà inoltre inviata anche la fattura del compenso per il nostro servizio.