Con la domanda di voltura il contribuente comunica all'Agenzia delle Entrate che il titolare di un determinato diritto reale su bene immobile non è più la stessa persona, ma un'altra, ad esempio dopo un passaggio di proprietà della casa, il trasferimento di un usufrutto o una successione.
Sono tenuti a presentare la domanda di voltura coloro che sono tenuti a registrare gli atti con cui trasferiscono i diritti reali su beni immobili:
- i privati, in caso di successioni ereditarie e riunioni di usufrutto
- i notai, per gli atti da essi rogati, ricevuti o autenticati
- i cancellieri giudiziari per le sentenze da essi registrate
- i segretari o delegati di qualunque Amministrazione pubblica per gli atti stipulati nell'interesse dei rispettivi enti